Autore |
Discussione  |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2021 : 15:17:40
|
Immagine:
267,56 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2021 : 15:18:29
|
Immagine:
284,44 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2021 : 15:19:22
|
Immagine:
255,15 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2021 : 15:20:10
|
Immagine:
281,75 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2021 : 15:20:56
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Vespidae Eumeninae Genere: Symmorphus Specie:Symmorphus sp.
|
Immagine:
251,82 KB |
Modificato da - Chalybion in data 23 luglio 2021 20:02:03 |
 |
|
Andricus
Utente V.I.P.
  
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
363 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2021 : 17:01:02
|
Sono dei Symmorphus, per la specie servirebbe avere l'esemplare al microscopio. Sicuramente hanno riutilizzato delle vecchie gallerie di Coleotteri Xilofagi per nidificare  |
|
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2021 : 17:22:37
|
Grazie ancora!  |
 |
|
|
Discussione  |
|