Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
E invece è proprio una Eupholidoptera sp. L'unica presente (e finora certa) in Puglia è Eupholidoptera garganica, ma una sicura conferma può darcela solo un esame dei genitali.
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).
Ti ringrazio Mantis. nel posto ove l'ho fotografato ce n'erano diversi esemplari. Fra l'altro è uno stagno circondato da un bosco e vi si trova veramente di tutto. posterò un giorno di questi un po' di materiale nel forum biodiversità. ci torno al più presto per una documentazione migliore. giampaolo