Oxyopes ramosus, oltre ad essere meno comune, dovrebbe avere un'annulatuta pià evidente sulle zampe e una colorazione più vivace. Propendo per O. heterophthalmus. Certo, un'immagine dorsale avrebbe aiutato.
Modificato da - elleelle in data 27 aprile 2021 09:37:47
Chiaramente, amici miei, senza una visione dorsale completa la miglior soluzione resta Oxyopes sp. Ma c'è un particolare che mi spinge verso ramosus ed è abbastanza visibile nella foto: questa specie ha il prosoma molto arcuato davanti, con in cima i due piccoli occhi mediani superiori. In heterophthalmus la medesima zona si presenta smussata, tipo il muso di un bulldog. @elleelle Luigi, sai già dove fare un raffronto.
Modificato da - ilbrig4nte in data 26 aprile 2021 15:46:46