Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ho fotografato questo coleottero in un canyon a Campo Imperatore (AQ) il 10 maggio 2020 ad una quota di circa 1500m a.s.l. Credo si tratti di Meloe, ma sarebbe possibile determinarne la specie?
Grazie
Immagine: 281,97 KB
Modificato da - Chalybion in Data 14 gennaio 2021 20:08:51
Si tratta di Meloe (Eurymeloe) brevicollis brevicollis, specie tendenzialmente criofila che si riconosce agevolmente tra i Meloe italiani per il pronoto molto trasverso, molto arrotondato ai lati, per il corpo senza peli (e anche per le elitre poco sculturate e le aree tergali sclerificate molto piccole); la ssp. algiricus vive in nordafrica.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)