|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
cercabruchi
Utente nuovo
Città: Torino
19 Messaggi Flora e Fauna |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1915 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2020 : 13:02:40
|
Non si vedono le immagini, prova a rinominarle! |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2020 : 13:37:16
|
Le immagini non si vedono, perchè il nome NON DEVE contenere parentesi!
Ora le inserisco io; ricordalo in futuro.
  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2020 : 13:38:29
|
Immagine:
123,78 KB Immagine:
119,98 KB Immagine:
125,3 KB |
 |
|
Luca90
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
79 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 ottobre 2020 : 13:57:12
|
Ciao! L'identificazione è difficile, perché manca di tutta la porzione facciale e il resto sembra fortemente rosicchiato da un roditore.
La forma priva di cresta nucale e la sporgenza del tetto delle orbite sembrano di erbivoro. Le suture non si vedono bene, ma sembrano piuttosto vermicolari.. come sono tipiche dei cervidi.
Sicuro è un esemplare giovane, perché tutte le suture sono aperte. Se hai modo di scattare qualche altra foto, è molto molto interessante. |
 |
|
cercabruchi
Utente nuovo
Città: Torino
19 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2020 : 23:24:33
|
Grazie per l’aiuto.. Aggiungo ancora una foto, di più non ne ho.
Immagine:
163,88 KB |
|
 |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2020 : 20:35:49
|
| Messaggio originario di vladim:
Immagine:
123,78 KB Immagine:
119,98 KB Immagine:
125,3 KB
|
Si tratta di una calotta cranica di capriolo maschio, al quale sono stati asportati i palchi (o mangiati da un roditore di grosse dimensioni topo nutria, o addirittura segate da qualcuno) |
 |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2020 : 20:39:36
|
Questi sembrano segni di un seghetto
Immagine:
136,98 KB |
 |
|
cercabruchi
Utente nuovo
Città: Torino
19 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 ottobre 2020 : 16:14:20
|
Wow, siete fantastici!!! Grazie mille Mario |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|