su sottile strato fangoso fresco, vicino ad un fosso. Una mezza idea ce l'avrei, ma sarebbe la prima volta che le vedo. Larghezza 6-7 cm buona giornata Immagine: 55,02 KB
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
ciao Anto; io pensavo purtroppo a questo amichetto qui che sta colonizzando anche i più piccoli fossi della costa adriatica; non so fin dove si è spinto a sud. Immagine: 178,87 KB
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Ciao Maurizio, purtroppo dalle mie parti è ormai veramente comune e si trova quasi ovunque ci sia dell'acqua, ma non so anch'io quanto a sud possa essere arrivato. In effetti, come larghezza e tipo le impronte sarebbero compatibili. Antonio