| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Sebastiano79 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                Città: Siracusa 
                 Regione: Italy 
                
  
                 7 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2020 :  06:57:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao, si tratta di un Eterottero, forse della famiglia Reduviidae. Quando avrai risposto, trasferirò il post nella sezione Hemiptera Heteroptera, dove gli esperti potranno identificarlo correttamente. 
 
    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Sebastiano79 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Siracusa 
                 Regione: Italy 
               
  
                 7 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2020 :  08:13:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao, grazie. In effetti sembra proprio ciò che hai detto. Ho letto qualcosa. Devo preoccuparmi? Perchè ho letto che possono trasmettere patogeni ... Magari non queste specie mediterranee ... | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2020 :  08:34:39
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Sebastiano79:
  Ciao, grazie. In effetti sembra proprio ciò che hai detto. Ho letto qualcosa. Devo preoccuparmi? Perchè ho letto che possono trasmettere patogeni ... Magari non queste specie mediterranee ...
  |  
 
  Rigurado alla pericolosità, anch'io so quello che trovo in rete. Aspettiamo gli esperti. 
   
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Sebastiano79 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Siracusa 
                 Regione: Italy 
               
  
                 7 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2020 :  08:39:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Posso aggiungere, avendolo osservato ad uno stereomicroscopio, che ha due occhi composti e due ocelli posti sulla parte superiore del capo. Inoltre presenta antenne di 4 segmenti e rostro con 3 segmenti con un piccolo scudetto alla base del segmento più grande (quarto segmento o altro?).Le ali sono trasparenti ma alle estremità nere. Se può servire altro continuo ad osservare. Grazie
  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Levent 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Istanbul 
                 Regione: Turkey 
               
  
                 1954 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2020 :  08:59:15
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Reduviidae: Peirates strepitans | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2020 :  09:23:34
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Levent:
  Reduviidae: Peirates strepitans
  |  
 
  Thanks, Levent! Do you know anything about the dangerousness of his bite/sting? 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2020 :  12:25:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Finora le foto di questa specie postate in FNM riguardavano esemplari trovati in Sardegna Link  Link  Link 
  A conferma, nella discussione relativa all’ultimo link si dice che: “E' una specie abbastanza frequente in Sardegna, ma sporadica sul continente e in Sicilia”.
 
   
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Sebastiano79 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Siracusa 
                 Regione: Italy 
               
  
                 7 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2020 :  12:40:24
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Grazie a tutti, lo riconosco bene! Speriamo non mi abbia trasmesso nulla. Stavo proteggendo i miei bimbi e mi sono beccato un bel rostro. | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Levent 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Istanbul 
                 Regione: Turkey 
               
  
                 1954 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 luglio 2020 :  17:52:25
     
       
  | 
                     
                    
                      |  It is notorious to have very painful sting but it is not toxic. | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |