22/6/2020, presso il parcheggio dell'ingresso visitatori dell'Oasi WWF/Riserva naturale Valpredina (390 m.s.l.m.). So che servirebbero più viste delle conchiglie, ma si può ugualmente ipotizzare la specie degli esemplari fotografati?
Da quelle parti penso ci sia solo Cochlostoma septemspirale e queste non sono incompatibili sulla base di queste foto perché è una specie molto variabile. Così su due piedi non escludo Cochlostoma porro, per la colorazione e le coste pronunciate, e se così fosse penso che sarebbe una segnalazione interessante.
Da quelle parti penso ci sia solo Cochlostoma septemspirale e queste non sono incompatibili sulla base di queste foto perché è una specie molto variabile. Così su due piedi non escludo Cochlostoma porro, per la colorazione e le coste pronunciate, e se così fosse penso che sarebbe una segnalazione interessante.
fern
Grazie, ieri non li ho toccati (ipotizzando, pur senza avere capacità dignostiche, che potesse essere il "solito" septemspirale...), ma se ricapito in zona ne disturbo qualcuno, in modo da avere foto più utili.