Autore |
Discussione  |
|
mazzeip
Moderatore
    
 Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2007 : 10:58:21
|
Che spettacolo!
Mi diresti che ipostazioni hai usato sulla macchina per fare queste foto?
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2007 : 14:03:16
|
La prima: Nikon D200, 105 VR, f/20, 1/250s, ISO-100, mano libera, 3 flash SB-R200
La seconda: Nikon D200, 105 VR, f/16, 1/250s, ISO-125, mano libera, 2 flash SB-R200 e 1 flash SB-800

Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2007 : 14:08:47
|
G.Gozzano ha dedicato una poesia anche a questa inquietante farfalla ... certo non bella come quella scritta per il Parnasso,ma il mio è un giudizio di parte! |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2007 : 14:45:12
|
Un "atropo soletto" è citato anche ne "La Signorina Felicita"... 
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
|
Discussione  |
|