testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Anthophora sp. (Apidae Anthophorinae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antotzi
Utente V.I.P.

Città: Langhirano
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


181 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2020 : 13:25:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao
mi aiutereste ad identificare il soggetto in foto?
Grazie mille in anticipo

Luogo: Cozzano (Langhirano-PR)
Data: 12/05/2020


Immagine:
Anthophora sp. (Apidae Anthophorinae)
236,14 KB

Modificato da - vladim in Data 14 maggio 2020 13:21:54

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7322 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 maggio 2020 : 21:55:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovresti titagliare la foto e postarla ad una definizione superiore.
Sembrerebbe un maschio di Anthophora ma non riesco a leggere nemmeno la nervatura alare.

Saluti
Pietro
Torna all'inizio della Pagina

antotzi
Utente V.I.P.

Città: Langhirano
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


181 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2020 : 08:10:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Anthophora sp. (Apidae Anthophorinae)
166,62 KB

Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7322 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 14 maggio 2020 : 13:14:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo maschio di Anthophora.
Potrebbe essere A. plumipes a condizione che abbia lunghi peli su tutti i segmenti del tarso mediano ma non riesco a vederlo.

Saluti
Pietro
Torna all'inizio della Pagina

antotzi
Utente V.I.P.

Città: Langhirano
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


181 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2020 : 14:22:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Intanto grazie!

Ho una domanda, potrebbe essere A. retusa?


Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7322 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 14 maggio 2020 : 21:44:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non mi sembra, il ciuffo di peli sull'ultimo articolo tarsale è troppo vistoso, mi orientere più su plumipes, dispar o aestialis.

Saluti
Pietro
Torna all'inizio della Pagina

antotzi
Utente V.I.P.

Città: Langhirano
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


181 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2020 : 08:04:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perfetto, grazie!
Spero di incontrarlo nuovamente e fare una foto migliore.


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net