testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 IMMAGINI DELLA NATURA
 Peschici (Gargano): ciò che resta
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Gioquita
Utente Senior


Città: Mattinata
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


2239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2007 : 08:12:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Amici vi faccio partecipi del disastro ecologico/ambientale subito da Peschici e dal Gargano per l'incendio del 24 u. s.
L'incendio, dovuto alla mano dell'uomo assassino, ha divorato migliaia di ettari di pineta. Per decine di km la visione è davvero spettrale: ovunque cenere, ci sono ancora focolai con fumo, alberi inceneriti.
Emergono in alcuni punti solo le case vacanze salvate dal fuoco.
Le stazioni di fioritura della Ophrys cornuta tutte bruciate.
La prossima primavera vedrò cosa emergerà dal terreno.

1 - in alto parte della pineta bruciata

Peschici (Gargano): ciò che resta
83,18 KB
2 - zona San Nicola, alla periferia di Peschici, la pineta interamente bruciata fino al mare

Peschici (Gargano): ciò che resta
94,92 KB
3 - S.P. 52

Peschici (Gargano): ciò che resta
183,09 KB
4

Peschici (Gargano): ciò che resta
176,03 KB
5

Peschici (Gargano): ciò che resta
229,45 KB
6

Peschici (Gargano): ciò che resta
202,12 KB
7

Peschici (Gargano): ciò che resta
192,53 KB
8

Peschici (Gargano): ciò che resta
171,87 KB
9 - 2 aerei canadeir ancora al lavoro per spegnere alcuni focolai

Peschici (Gargano): ciò che resta
90,39 KB

Questa è solo una minima parte dello scempio.
Anche a Vieste, a ridosso del paese, i piromani hanno emulato quelli di Peschici bruciando alcune pinete.

Giovanni
Link


Admin
Forum Admin


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


4614 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2007 : 11:13:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giovanni per questa triste ma preziosa documentazione!!

Ben.

Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 29 luglio 2007 : 12:58:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi domando(con dubbi profondi sul futuro) ed ora ? C'è speranza che non vengano messe
in atto devastazioni di altro tipo?
Spero di no

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2007 : 18:57:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giò,

ancora una parte di noi brucia, è triste!

simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 29 luglio 2007 : 19:47:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un'azione da pazzi e da criminali. Inorridisco davanti a queste immagini

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2007 : 22:30:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giovanni per queste tristi immagini. Quando ho sentito per telegiornale che il governo avrebbe stanziato ingenti fondi per queste zone, mi sono reso conto che i piromani avevano raggunto il loro scopo, e la natura, ancora una volta, aveva perso.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

Vilmer77
Utente Senior


Città: Matera
Prov.: Matera

Regione: Basilicata


1412 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 luglio 2007 : 01:46:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho già espresso a Giovanni in privato la mia rabbia per quello che è successo.
C'è da mettersi seriamente al lavoro per capire come fare perchè non possano più accadere queste cose, il brutto è che continuano a capitare anche ora... nel parco del pollino sono bruciati centinaia di ettari di bosco.
Ringrazio Giovanni per il prezioso contributo fotografico e lo esorto a tenerci aggiornati sugli sviluppi.
Vilmer

_____________________
Camminando si conosce
Torna all'inizio della Pagina

Gioquita
Utente Senior


Città: Mattinata
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


2239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2007 : 06:58:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altre immagini

10

Peschici (Gargano): ciò che resta
136,02 K

11

Peschici (Gargano): ciò che resta
205,51 KB

12 - stazione fioritura della Ophrys cornuta

Peschici (Gargano): ciò che resta
236,43 KB

13

Peschici (Gargano): ciò che resta
237,28 KB

14

Peschici (Gargano): ciò che resta
226,32 KB

15 - stazione fioritura della Ophrys cornuta

Peschici (Gargano): ciò che resta
222,24 KB


Giovanni
Link
Torna all'inizio della Pagina

Gioquita
Utente Senior


Città: Mattinata
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


2239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2007 : 09:34:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
16

Peschici (Gargano): ciò che resta
243,19 KB

17

Peschici (Gargano): ciò che resta
173,18 KB

18

Peschici (Gargano): ciò che resta
226,5 KB

19

Peschici (Gargano): ciò che resta
189,11 KB

20

Peschici (Gargano): ciò che resta
194,04 KB

21

Peschici (Gargano): ciò che resta
222,79 KB

22

Peschici (Gargano): ciò che resta
215,48 KB

23

Peschici (Gargano): ciò che resta
211,58 KB

24

Peschici (Gargano): ciò che resta
170,34 KB

25

Peschici (Gargano): ciò che resta
194,7 KB

Giovanni
Link

Modificato da - Gioquita in data 30 luglio 2007 09:37:25
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2007 : 11:43:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma i piromani non hanno ancora capito che distruggendo così i boschi peggiora anche la loro qualità di vita? I boschi appartengono a tutti, anche a loro.

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 luglio 2007 : 18:11:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao gioavanni

sono località che io amo moltissimo e sinceramente vedendo questo scempio mi domando fino a che punto può arrivare la cattiveria umana.
Non esiste denaro che possa ripagare questo sfregio, sicuramente dovrebbero esistere pene molto severe per chi progetta ed esegue questo genere di imprese.

ti ringrazio

saluti

giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2007 : 19:10:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Segnalo questo articolo che fa comprendere le risorse a disposizione della Natura anche se distrutte dal fuoco.

Link

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori

Modificato da - a p in data 30 luglio 2007 19:11:33
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 agosto 2007 : 07:17:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Gio',
anche se da subito abbiamo partecipato privatamente e sdegnatamente al dramma che hai vissuto nei giorni passati, ora le tue foto ritraggono e rinnovano ancora di più, se ce ne fosse bisogno, lo sdegno e la tristezza insieme per quanto male possa fare l'uomo, nelle sue forme più degradate, alla natura e quindi a se stesso.
Un particolare mi ha colpito delle tue foto, quelle dei turisti che, pur tra i resti del rogo, si recano sulla spiaggia a fare il loro bagno.
E' una speranza di rinascita o di indifferenza per tutto quello che c'è attorno?
Spero la prima!
Tuoi Angela e Gianni

Gianni D'Orefice
Torna all'inizio della Pagina

raf
Utente Junior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


56 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 agosto 2007 : 10:57:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giovanni per queste tristi immagini. Quando ho sentito per telegiornale che il governo avrebbe stanziato ingenti fondi per queste zone, mi sono reso conto che i piromani avevano raggunto il loro scopo, e la natura, ancora una volta, aveva perso.

Concordo pienamente con Salvatore: penso che l'unico rimedio efficace sia impedire per almeno una decina d'anni dopo l'incendio che questi terreni vengano usati, per qualunque scopo (anche il rimboschimento, se non adeguatamente regolamentato, perchè anche quello sta diventando un business).
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 agosto 2007 : 18:24:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Delinquente!

Sei morti in Puglia - non è un incidente è un attentato!

Modificato da - Cmb in data 13 agosto 2007 18:53:04
Torna all'inizio della Pagina

maurotez
Utente Junior

Città: Montegrotto
Prov.: Padova

Regione: Veneto


21 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 agosto 2007 : 10:10:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve

Ho avuto la fortuna, sfortuna di "ammirare" il paesaggio del Gargano dopo l'incendio. Le foto che vedete sicuramente rendono molto bene l'idea della situazione, ma sfortunatamente non avete la possibilità di sentire l'odore che c'è nei giorni scorsi. Un odore forte, che dopo giorni ancora non riesci a toglierti di dosso, un odore che non ti fa respirare. Vi assicuro che quando senti un odore come quello farai di tutto per non sentirlo mai più.

Se non è fuori luogo approfitto di questa discussione per inserire delle foto di questo stesso incendio.

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

maurotez
Utente Junior

Città: Montegrotto
Prov.: Padova

Regione: Veneto


21 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 agosto 2007 : 11:16:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ve ne mando una solo, trovo che siano gia abbastanza tristi quelle già viste.

Immagine:
Peschici (Gargano): ciò che resta
107,66 KB

Torna all'inizio della Pagina

ecolab
Moderatore

Città: lucera
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


634 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2007 : 16:21:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un iteressante intervento.
speriamo che lo leggano anche quelli che già in queste ore staranno pensando a come "intervenire", magari traendone profitto, e, soprattutto, speriamo che lo legga la direzione del Parco Nazionale del Gargano!
giampaolo
Link
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 agosto 2007 : 18:21:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da un servizio del telegioranle sugli incendi si apprende con impressionante coincidenza dalla mappa delle immagini scattate dal satellite in cui sono segnate in rosso le zone in cui si sono sviluppati incendi nel corso di questi anni il ripetersi di simili catastrofici eventi sempre nelle stesse zone a riprova dell'origine dolosa degli incendi. Nel servizio si invitano le autorità preposte alla vigilanza antincendio (protezione civile, comuni, provincie e regioni) a voler istituire dei posti di fissi di vigilanza e prevenzione in quei luoghi, speriamo che venga fatto.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

superale
Utente nuovo


Città: oristano
Prov.: Oristano

Regione: Sardegna


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 agosto 2007 : 15:52:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da parte mia un solo commento "Assassini"

superale(x)volare
Torna all'inizio della Pagina

liangi
Moderatore


Città: Castel Mella
Prov.: Brescia


820 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2007 : 16:00:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FOX:

Grazie Giò,

ancora una parte di noi brucia, è triste!

simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan

Sottoscrivo!
Queste immagini mi mettono ancora il groppo in gola ...
Sono passato da quei luoghi, allora meravigliosi, proprio un anno fa e in un'occasione mi sono anche fermato a conversare, pensa un po', con due cordiali uomini del ... "servizio sorveglianza incendi"!
Maledizione, ma dove c...o erano quest'anno???


Ciao,
Livio
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net