Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Le operaie maggiori di Camponotus truncatus - ammesso che sia questa la specie - si vedono poco in giro. Per lo più fanno le "formiche portinaie", chiudendo col loro testone l'apertura verso gli ambienti interni, che spesso sono ricavati eliminando il midollo dentro rametti secchi.
Modificato da - elleelle in data 17 aprile 2020 12:32:37