L' avevo da prima catalogata come Barbarea vulgaris, ma un amico d' oltremare riscontrava delle affinità con il genere Brassica per le dimensioni delle siliquette, le dimensioni del picciolo a cui sono attaccate e per l'angolo formato dal picciolo rispetto al fusto della pianta. Vi chiedo lumi. Grazie.
Immagine: 91,07 KB
Modificato da - limbarae in Data 16 novembre 2011 16:23:27