|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
est
Utente V.I.P.
  
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
298 Messaggi Tutti i Forum |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2020 : 06:47:01
|
Dunque, il tuo dubbio deve riguardare le 2 specie Astore/Sparviere. Pare avere l'occhio rosso, se la sfocatura non incide sul colore e quindi sarebbe un Astore, se fosse giallo, Sparviere, la coda stondata sulle punte direbbe Astore, ma non so se distorta sempre dalla sfocatura. Non so se qualcun altro è in grado di identificartelo con certezza.  |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 marzo 2020 : 15:05:17
|
A occhio, anzi a mal occhio, direi maschio di Sparviere :/
Ciao
Massimo |
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
est
Utente V.I.P.
  
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
298 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2020 : 21:25:56
|
grazie  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|