testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Molluschi sulla "Lista nera..."
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2020 : 18:46:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Scorrendo il documento emanato da Regione Lombardia in merito alla "Lista nera delle specie alloctone animali e vegetali oggetto di monitoraggio, contenimento o eradicazione",

Link

vedo citati fra i molluschi, con un una certa sorpresa, Anodonta woodiana e Sinanodonta woodiana, alle quali sono attribuiti differenti nomi italiani.
Credo che nella versione precedente della lista nera fosse stata inserita solo la prima, ma, per quanto ne so, si tratta di sinonimi della stessa entità, giusto?

ciao

Iperione

Fabiomax
Moderatore


Città: Cefalù
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


2229 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 marzo 2020 : 19:42:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo, si tratta della stessa specie.


Sicilia: bellissima per natura
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net