|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
Lucicorbi
Utente nuovo
Città: rezzato
Prov.: Brescia
Regione: Italy
1 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    

Città: roma
Regione: Lazio
33310 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2020 : 14:26:02
|
Da quel che si vede da questa foto poco chiara, sembra una cimice dei letti.(Cimex lectularius)
|
 |
|
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2265 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2020 : 20:21:16
|
Ciao Lucia, benvenuta nel nostro Forum! Ti mando questi link sulla cimice dei letti (Cimex lectularius): prova a confrontare le immagini e la descrizione con gli esemplari che hai trovato in casa. Ti sembra che corrisponda? Potrebbe essere lei?
Link Link Link
Tempo fa ho risposto a questo post: come già detto a Marco, anche se si trattasse di questa specie ti consiglio di non allarmarti troppo e, soprattutto, di non spargere insetticidi e veleni in casa: per questi insetti sono del tutto inefficaci e sono molto nocivi per la nostra salute. Inoltre, contrariamente all'opinione comune, le cimici dei letti non sono affatto legate a sporcizia e scarse condizioni igieniche: vivono anche negli alberghi e nei residence più lussuosi. La loro diffusione è legata invece ai trasporti (valigie, bagagli, ecc.). Link
Facci sapere come procede,
Enzo |
|
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2020 : 08:22:47
|
Trasferisco dal generico "Insetti".
 |
 |
|
|
Levent
Moderatore
   
Città: Istanbul
Regione: Turkey
1954 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 aprile 2020 : 12:55:10
|
Cimicidae: Cimex lectularius  |
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|