|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   
 Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 febbraio 2020 : 16:21:59
|
e lo stesso soggetto poco dopo in volo
Immagine:
52,93 KB |
|
Modificato da - ClaudioPorcellana in data 23 febbraio 2020 16:22:14 |
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 febbraio 2020 : 16:22:52
|
un altro scatto in volo
Immagine:
51,5 KB |
|
Modificato da - ClaudioPorcellana in data 23 febbraio 2020 16:23:11 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 febbraio 2020 : 19:17:06
|
molto bello : onestamente, non riesco a capire cosa abbia tra gli artigli . Sicuramente, visto il volume del gozzo, ha mangiato da poco
 |
Link |
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 febbraio 2020 : 20:14:57
|
| onestamente, non riesco a capire cosa abbia tra gli artigli. Sicuramente, visto il volume del gozzo, ha mangiato da poco |
molto molto ipoteticamente, magari ha mangiato il contenuto e si è portato via l'involucro
  
 |
|
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2020 : 21:12:09
|
Non è da escludere che abbia preso direttamente del materiale magari da un nido vuoto dello scorso anno, per sistemarci il suo… .  |
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 febbraio 2020 : 23:42:09
|
| Non è da escludere che abbia preso direttamente del materiale magari da un nido vuoto dello scorso anno, per sistemarci il suo… |
ciao Ben intendi un nido sempre suo, o di un altro pennuto? perché nel primo caso vorrebbe dire che negli anni scorsi aveva il nido non lontano da casa mia (sono 2 anni che vedo una coppia di Astori)

|
|
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2020 : 21:00:32
|
| Messaggio originario di ClaudioPorcellana:
| Non è da escludere che abbia preso direttamente del materiale magari da un nido vuoto dello scorso anno, per sistemarci il suo… |
ciao Ben intendi un nido sempre suo, o di un altro pennuto? perché nel primo caso vorrebbe dire che negli anni scorsi aveva il nido non lontano da casa mia (sono 2 anni che vedo una coppia di Astori)

|
Da non scartare entrambe le ipotesi, ho un Gheppio vicino casa che ha fatto il nido in uno vecchio abbandonato di Cornacchia…  |
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2020 : 21:18:49
|
| Da non scartare entrambe le ipotesi, ho un Gheppio vicino casa che ha fatto il nido in uno vecchio abbandonato di Cornacchia |
la Natura ricicla

|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|