|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 febbraio 2020 : 15:06:03
|
Il 15 luglio 2019,nel Parco di Monza;osservando questo schema:Link
e questa tabella:
Immagine:
62,84 KB
non riesco ad identificare i miei esemplari.
Antenne con punta bianca,2 macchie all'apice,solo 1 macchia in basso.
Immagine:
89,33 KB Immagine:
123,8 KB
Antenne con punta nera,2 macchie all'apice,solo 1 macchia in basso.
Immagine:
144,76 KB
E,questa? Immagine:
88,55 KB
Domenico
|
Modificato da - domg in Data 04 febbraio 2020 15:13:15
|
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 febbraio 2020 : 09:23:23
|
se hai il libro di Bertaccini & C. hai guardato anche la distribuzione e il tipo di ambiente dove volano?
 |
carlo cabella |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 febbraio 2020 : 09:42:16
|
Non possiedo tale libro. Domenico |
|
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 febbraio 2020 : 10:14:11
|
Propenderei per Amata phegea vista la variabilità della colorazione e delle macchie presenti sull'ala di questa specie, in ogni caso puoi dare un occhiata qui: Link |
Gianluca Doremi |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 febbraio 2020 : 12:20:21
|
Non so cosa dire...il numero delle macchie all'apice non lo riscontro in nessuna foto,nemmeno in Wikipedia... Grazie.
 Domenico |
|
 |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 febbraio 2020 : 12:31:00
|
Comunque anche io concordo Giangol
 |
carlo cabella |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 febbraio 2020 : 14:08:28
|
però il particolare che riguarda le macchie non è di poca importanza...o sbaglio?E per quanto riguarda il colore della punta delle antenne?
 Domenico |
|
Modificato da - domg in data 05 febbraio 2020 14:30:34 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 febbraio 2020 : 22:56:53
|
Quel che mi capita è che troppo spesso gli esemplari non corrispondono bene alle foto del testo, così nelle zone di sovrapposizione spesso ho seri dubbi; anche le antenne variano nella stessa specie. La forma delle ali di kruegeri è caratteristica ma non nella ssp. marjana che come si vede tende a somigliare alquanto a ragazzii, citata solo dal Lazio in giù esclusa Sicilia, mentre le altre due sono più o meno citate in tutta la penisola e Sicilia. A. k. marjana è citata solo del carso di TS e GO. Per l'ambiente, ragazzi e phegea sono di zone boschive ed ombrose mentre kruegeri di zone aperte, anche xeriche, a prateria di solito, non sopra i 1500 m. Solo A. phegea raggiunge i 1800 m negli Appennini. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 febbraio 2020 : 11:23:56
|
Grazie per la spiegazione esauriente.
 Domenico |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|