Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
è possibile identificare questa libellula? fotografata ad Αgosto del 2018 presso un torrente del villaggio di Benitses che si trova circa 15 chilometri dalla città di Corfù (a sud-est del’isola). Grazie.` Immagine: 35,15 KB
Stamatis Gkinis
Modificato da - gomphus in Data 01 gennaio 2020 23:04:15
ciao, è un Chalcolestes, viridis o parvidens, dalla località darei come assolutamente probabile il parvidens (il viridis credo che lì neanche ci sia), ma di materiale locale non ne ho (le mie visite a corfù sono sempre state in stagioni inadatte a trovare Chalcolestes) e la foto non permette un'identificazione sicura
p.s. fra "stamatis" e "gkinis" posso chiederti qual è il nome e quale il cognome ?
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare