|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 dicembre 2019 : 19:40:44
|
Qual'è il senso di dover mettere ogni volta il nome scientifico nel Titolo, modificandolo?? Comunque, il Piovanello comune (Calidris ferruginea)indicato, qui non c'è, tra l'altro è difficile vederlo tra gli svernanti in Italia a dicembre....
 |
Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2019 : 11:23:27
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
Qual'è il senso di dover mettere ogni volta il nome scientifico nel Titolo, modificandolo?? 

|
Al sito di FNM accedono anche utenti non italiani, per cui mi sembra opportuno inserire anche il nome scientifico.
  |
Modificato da - vladim in data 22 dicembre 2019 11:28:03 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2019 : 11:27:33
|
| Messaggio originario di stefanovet1958: ..Comunque, il Piovanello comune (Calidris ferruginea)indicato, qui non c'è, tra l'altro è difficile vederlo tra gli svernanti in Italia a dicembre....

|
Ok, ho corretto il titolo.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|