|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2019 : 12:10:49
|
Immagine:
150,88 KB |
b.c. |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1753 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2019 : 13:59:44
|
Buongiorno Carlo Il tuo ragno dovrebbe essere Ozyptila sp., dal momento che sulla tibia I noto solo due grandi spine nella parte interna. Uso però il condizionale perché, come mi ha fatto notare Luigi in altro post, anche i giovani di Xysticus e Bassianoides hanno un numero ridotto di spine rispetto agli adulti.  |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2019 : 14:41:02
|
 Grazie Raffaele, quindi la questione si complica un po'   |
b.c. |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1753 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2019 : 14:57:29
|
Anche il disegno indistinto sull'opistosoma spinge verso il genere Ozyptila ma è saggio attendere il responso degli esperti. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33248 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 novembre 2019 : 15:01:52
|
Mi dispiace, ma per me è sicuramente un giovane Xysticus. La forma della testa e la disposizione oculare, oltre al disegno piuttosto definito sull'opistosoma mi lasciano pochi dubbi.
|
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1753 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2019 : 15:21:23
|
E di cosa devi dispiacerti, caro Luigi. Anzi, grazie alle tue passate annotazioni non sono incorso in errore di ID, segnalando la possibilità che l'esemplare in foto potesse essere un giovane Xysticus.  |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2019 : 17:16:53
|
 Grazie Luigi   |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|