| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
                
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 novembre 2019 :  08:37:41
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Anthribidae Genere:  Tropideres  Specie:Tropideres albirostris
  | 
                     
                   
                       Mettendoli dentro il contenitore per vederli insieme, mi sono accorto subito che si trattava di una coppia, visto che a differenza dei Lamprias cyanocephalus questi hanno dimostrato di andare molto d'accordo ...almeno così mi pare! 
  Immagine:
     188,07 KB  Immagine:
     208,92 KB  Immagine:
     204,77 KB 
  Immagine:
     200,71 KB  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 20 novembre 2019  10:26:10 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 novembre 2019 :  08:42:02
     
       
  | 
                     
                    
                       Aggiungo un paio di foto in cui sono separati.  Immagine:
     205,43 KB  Immagine:
     242,47 KB 
  Infine una della parte inferiore.
 
  Vincenzo
  Immagine:
     193,89 KB  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Forbix 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Portoferraio 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6989 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 novembre 2019 :  10:13:20
     
       
  | 
                     
                    
                       Sei strepitoso!!   Immagini bellissime!!   | 
                     
                    
                        Forbix
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 novembre 2019 :  10:29:33
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Forbix:
  Sei strepitoso!!   Immagini bellissime!!  
  |  
 
  Sottoscrivo!!!  
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 aug 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Garbagnate Milanese 
                Prov.: Milano 
               
  
                 2309 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 novembre 2019 :  11:51:38
     
       
  | 
                     
                    
                         | 
                     
                    
                        Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 novembre 2019 :  11:55:31
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Leonardo e Vladimiro!   ...con loro la cosa più difficile è riuscire a vederli.  Sembrano così vistosi, ma  con i colori che hanno si confondono perfettamente con la corteccia di Frassino o di Alno, dove li trovo di solito, ma che non sono sicuro se siano le loro essenze preferite.
  Grazie anche a te Augusto. 
 
  Vincenzo | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                       Modificato da - dtvd in data 20 novembre 2019  11:58:08 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mbondini 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Agugliano 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
               
  
                 5811 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 novembre 2019 :  18:01:25
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Bellissimi! Mai visti.... Con quel muso così allungato hanno un'aria un po' aliena.... Chissà se vivono anche dalle mie parti, spero di riuscire a vederli prima o poi | 
                     
                    
                          Marco
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Chalybion 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Bagnacavallo 
                Prov.: Ravenna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 13543 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 novembre 2019 :  19:33:59
     
       
  | 
                     
                    
                       Grande!! Mai visti! Certo che hanno una faccia...preoccupante, proprio da Alien!  
  | 
                     
                    
                        "Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 novembre 2019 :  22:36:05
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di mbondini:
  Bellissimi! Mai visti.... Con quel muso così allungato hanno un'aria un po' aliena.... Chissà se vivono anche dalle mie parti, spero di riuscire a vederli prima o poi
  |  
   
  Ciao Marco, i Tropideres albirostris in Abruzzo non ne ho trovati, ma forse sono io che non li ho visti.   In compenso vi ho trovato:Choragus sheppardi, Dissoleucas niveirostris, Enedreytes hilaris, Phaenotheion fasciculatum, Platyrhinus resinosus, Platystomos albinus e quest'anno ho trovato una carrettata di Ulorhinus bilineatus. Quindi se sono in Abruzzo, penso che ci siano anche nelle Marche ...di solito li trovo contro i tronchi di Frassino oppure come in questo caso di Ontano, ma spesso li ho trovati anche che svernano sotto corteccia, solo che bisogna guardare proprio bene, visto che si mimetizzano perfettamente. Io ho cominciato a trovarne da quando mi soffermo a controllare se c'è qualcheCurculionide tipo Acalles o qualcosa del genere ...loro sono altrettanto abili nel mimetizzarsi! sembrano degli escrementi! 
 
  Vincenzo | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dtvd 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Avigliana 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6040 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 novembre 2019 :  23:06:14
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Chalybion:
  Grande!! Mai visti! Certo che hanno una faccia...preoccupante, proprio da Alien!  
 
  |  
 
 
    Ciao Giorgio Io li trovo affascinanti!  ...solo che malgrado ne avessi trovati diversi, ancora non riesco a fotografarli mentre prendono il volo.   Non sono dei grandi volatori, ma hanno un sistema talmente veloce, che fin'ora tutti i tentativi sono stati un fiasco.  Quest'anno pur essendo stato pessimo, (non solo a livello entomologico)se ci metto anche un Bruchela suturalis ne ho incontrate otto specie, ma la cosa che mi ha stupito maggiormente è stata la quantità esagerata di Ulorhinus bilineatus che ho trovato in Abruzzo, in una parte del bosco(tagliato)sotto qualche ramo ne avevo trovati anche una decina! Una cosa così non mi era mai successa!  
  Vincenzo
  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |