| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | IstriceAmministratore
 
      
 
 Città: Ostia
 Prov.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   10849 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | IstriceAmministratore
 
      
 
 
 
                Città: OstiaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   10849 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 giugno 2005 :  09:46:41     
 |  
                      | E lui? 
 Istrice
 |  
                      |  |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 giugno 2005 :  11:33:03     
 |  
                      | Direi che è un Euscorpius, ma per quello che ho capito, distinguere fra le specie è piuttosto difficoltoso (vedi per esempio Link  per chi mastica un po' d'inglese. Il disegno sul dorso mi sembra una buona indicazione, ma le immagini che sono riuscita a trovare sull'internet finora non sono di buona qualità (ci tocca fare il lavoro noi mi sa) e non riesco a capire. Se nessuno viene al tuo aiuto, riprovo quando ho un attimo più tempo, Sarah 
 
 L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link
  ). 
 |  
                      |  |  |  
                | IstriceAmministratore
 
      
 
 
 
                Città: OstiaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   10849 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2006 :  23:10:28     
 |  
                      | sempre Euscorpius 
 Immagine:
 
   139,29 KB
 |  
                      |  |  |  
                | MigdanUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   437 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2006 :  23:26:23     
 |  
                      | A seguito della revisione di Vignoli&Crucitti ( Link  ), Euscorpius carpathicus non fa più parte della checklist italiana. L'unico criterio morfologico affidabile per distinguere le specie del genere è l'osservazione al microscopio, o per lo meno con l'aiuto di una buona lente d'ingrandimento, della distribuzione dei peli sensori (trichobothria) sotto i pedipalpi (chele). |  
                      | Modificato da - Migdan in data 17 maggio 2006  23:27:34
 |  
                      |  |  |  
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 maggio 2006 :  17:25:03     
 |  
                      | Posso contribuire? non so quale sia di preciso, ma l'ho trovato lunedì alle 5 terre, in liguria 
 Immagine:
 
   176,25 KB
 
 Immagine:
 
   189,28 KB
 
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |