a tutti. Gorgoglione (MT) 800m, sotto pietre, 28 agosto h. 12. mi permetto di postare le foto di due esemplari che credo appartengano allo stesso genere (Drassodes) e specie (e sicuramente mi sbaglierò ), trovati nello stesso luogo a pochi metri di distanza, sempre sotto pietre. si possono identificare? grazie
A)esemplare sui 3 mm, credo giovane, con filiere quasi trasparenti Immagine: 93,92 KB
B)esemplare di più di 5 mm Immagine: 158,81 KB
Modificato da - elleelle in Data 10 febbraio 2020 23:24:24
Riprendo questa vecchia mia discussione perché ho seri dubbi sulla ID dell'esemplare B. Aggiornando il file Drassodes con nuove foto, mi sono capitate agli occhi quella postata e quella che segue. Il ragno raffigurato non appartiene a quel genus. Diversa disposizione oculare e zampe I e IV molto lunghe.
Hai ragione. Mi aveva messo fuori strada il fatto che le avevi postate insieme. Drassodes dovrebbe avere gli occhi mediani superiori "a mandorla" e chiari brillanti. Ha anche delle setole nere sulle zampe posteriori. Le filiere, che erano un dettaglio interessante, non erano visibili. Concordo su Mesiotelus tenuissimus.
Modificato da - elleelle in data 10 febbraio 2020 23:23:46