|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2019 : 19:45:40
|
Il Genere è Taxandria (Myrtaceae) La specie una di queste (link) Link
|
bruno |
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2019 : 21:45:53
|
| Messaggio originario di baudino:
Il Genere è Taxandria (Myrtaceae) La specie una di queste (link) Link
|
Grazie  Dalla distribuzione, a Perth si dovrebbe trovare, se non ho controllato male, solo la Taxandria linearifolia, ma avendola fotografata in un giardino, potrebbe anche provenire da altre zone...
 |
 |
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2019 : 22:18:06
|
| | ma avendola fotografata in un giardino |
Avevo visto anch'io che a Perth è presente la sola T. linearifolia mentre a giudicare dalle immagini la tua specie sembra essere un'altre specie. Mi era venuto il dubbio che fosse una pianta coltivata. Ricordati comunque di specificare, nei prossimi post, se la specie è o può essere coltivata...
  |
bruno |
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2019 : 05:30:15
|
Hai perfettamente ragione!
Sì, sia questa che la precedente, che per giunta ho visto che proviene dalle Canarie (Link ), sono state fotografate in un giardino privato.
Grazie
  |
 |
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2019 : 08:59:00
|
Allego qui la chiave tassonomica delle specie di Taxandria. Per gli esemplari coltivati bisogna poi tener conto che queste si ibridano facilmente tra di loro. Immagine:
275,88 KB |
bruno |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|