testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 IMMAGINI DELLA NATURA
 il fuoco (e chi lo ha spento)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2007 : 13:41:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

una domenica qualunque, con molta natura e tanti bei scatti.


Immagine1:
il fuoco (e chi lo ha spento)
131,92 KB

Immagine2:
il fuoco (e chi lo ha spento)
150,08 KB


Immagine3:
il fuoco (e chi lo ha spento)
152,38 KB

poi, uno degli elementi si scatena, e in un batter d'occhio il luogo che stavo fotografando è stato invaso dal fumo. mi sono diretto verso la sua fonte e li c'era questo

Immagine4:
il fuoco (e chi lo ha spento)
144,78 KB

Immagine5:
il fuoco (e chi lo ha spento)
155,26 KB

fortunatamente oltre a me qualcun altro ha visto il fumo, gli angeli custodi di tutta quella natura a rischio di incendio, i miei amici, i volontari della protezione civile.

Immagine6:
il fuoco (e chi lo ha spento)
153,45 KB

subito entrano in azione


Immagine7:
il fuoco (e chi lo ha spento)
156,29 KB

Immagine8:
il fuoco (e chi lo ha spento)
151,74 KB

Immagine9:
il fuoco (e chi lo ha spento)
157,54 KB
quì termina il racconto fotografico, perchè preso dall'azione ho collaborato con le operazioni di spegnimento. dopo aver messo in sicurezza le abitazioni, ci siamo diretti verso il fronte delle fiamme che misurava 200 metri. aiutati da altre squadre che nel frattempo sono giunte sul posto, tre persone creano un sentiero rompifiamme tagliando le sterpaglie con pale e zappe, mentre altri due(tra cui io) con le lance domano le fiamme stesse. i residenti collaborano attivamente bonificando l'area gia spenta con delle pale, guidati da due volontari. una squadra di vigili del fuoco garantiscono supporto ad alcuni magazini all' ingrosso presenti lungo il percorso del fumo. ma la prontezza, la devozione e la preparazione di chi è intervenuto ha impedito il propagarsi delle fiamme, che dopo circa un ora dall' intervento vengono spente.

giuliano petreri

franci
Utente Senior

Città: Morbegno
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


1364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2007 : 14:54:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche qui da noi dobbiamo moltissimo ai volontari della protezione civile e del servizio antincendio,che stimo profondamente.

Franci
Morbegno (SO)
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26725 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2007 : 21:33:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

ciao, Giuliano


per fortuna eri in zona !!!!

il pronto allarme ed intervento sono stati decisivi


bravissimi e un doveroso complimento a te

un saluto........alberto
Torna all'inizio della Pagina

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2007 : 22:13:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
una cosa che non ho avuto il tempo di ritrarre è stata la miriade di uccelli che sorvolavano impazziti. in particolare due nibbi bruni che disegnavano delle strette ellissi sfiorando la punta degli eucalipto sotto il quale bruciava il fuoco ripreso nelle foto. mi si è stretto il cuore. ho intimato di spegnere subito quel tratto.

giuliano petreri
Torna all'inizio della Pagina

Vilmer77
Utente Senior


Città: Matera
Prov.: Matera

Regione: Basilicata


1412 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2007 : 12:35:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un grazie anche da parte mia a tutti coloro che operano per la salvaguardia della natura, un posto di rilievo spetta proprio ai volontari dellea protezione civile.
Vilmer

_____________________
Camminando si conosce
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 luglio 2007 : 13:23:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravissimo Giuliano e infinite grazie. Volontari, vigili del fuoco e persone coraggiose come te hanno evitato l'ennesima distruzione.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2007 : 20:21:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in realtà anche io sono un volontario della protezione civile, e da 8 anni pratico il servizio antincendio, ovvero da quando ho ragiunto il limite minimo di età consentita. negli anni ho partecipato allo spegnimento di oltre 3000 tra piccoli focolai e grandi incendi. la rete di volontari locali si è organizata in gruppi regionali(nel lazio c'è il fo.pi.vol., FOrza di Pronto Impiego VOLontariato) che con un sistema di chiamate a cascata possono muoversi in forze superando a volte il migliaio di unità, e ragiungere le zone colpite da disastri o incendi. con questo gruppo ho partecipato allo spegnimento di diversi incendi in liguria, umbria, abruzzo, lazio, molise e campania, sono stato presente nelle operazioni di ricerca e supporto umanitario ai cittadini colpiti dalle frane di sarno ed episcopio, e ho partecipato all'organizazione logistica al campo allestito per accogliere i terremotati in umbria. quindi posso testimoniare in prima persona con quale determinazione ed efficacia questi semplici cittadini portano a termine operazioni a volte rischiose per la loro stessa incolumità

giuliano petreri
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2007 : 20:51:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giuliano per il tuo impegno e per avercelo raccontato. Forse in qualche parte del forum potremmo dare informazioni su come diventare volontario in questo campo, oppure come guardia ecologica, insomma, su tutte le possibiilità offerte dal volontariato di aiutare questa nostra povera natura bistrattata.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 26 luglio 2007 : 20:57:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fortunatamente c'è chi si impegna e riesce a sventare ulteriori sciagure. Complimenti e
grazie anzitutto

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

maxthewildcat
Utente V.I.P.

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2007 : 09:56:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
come si dice, la madre dei deficienti e criminali è sempre incinta.....

un piccolo gioiello di natura e biodiversità alle porte di roma 3 giorni fa ha rischiato il collasso.....

Link




...............
non ho parole.....


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net