|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2019 : 13:36:58
|
domenica scorsa ero andato a cercare le Erebia pluto e gorge ( che non avrei trovato ) sul monte Argentella, nei Sibillini, e poco prima di iniziare l'esplorazione dei detriti morenici della montagna, compare all'improvviso, un maestoso Grifone!! 
Palazzo Borghese - P.N. dei M.ti Sibillini- (Mc) 21 /07/19
Immagine:
276,24 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2019 : 13:41:10
|
fortuna ha voluto, che avessi montato un tele molto spinto per le farfalle, data la giornata caldissima, che le rendeva inavvicinabili, che mi ha permesso di immortalare il passaggio dell'Avvoltoio   
Palazzo Borghese - P.N. dei M.ti Sibillini- (Mc) 21 /07/19
Immagine:
283,67 KB |
Link |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3737 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2019 : 13:49:24
|
Bravo Stefano, pare avere una muta forte tipo un terzo/quarto anno di calendario… .  |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2019 : 13:50:27
|
dopo un passaggio ravvicinato, si è posto sul Sasso Borghese, a 2100 mt. per riposarsi e fare pulizia. Aveva il gozzo visibilmente pieno, segno che si era alimentato da poco
Palazzo Borghese - P.N. dei M.ti Sibillini- (Mc) 21 /07/19
Immagine:
275,34 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2019 : 13:54:00
|
.....se ne sarebbe stato per un bel pò a gozzovigliare, se non fosse stato per i soliti escursionisti maleducati , che vedendo le mie attenzioni verso la roccia,con binocolo e teleobiettivo, hanno scorto il rapace, e urlando " UN AQUILA!! " hanno provato ad avvicinarsi troppo, facendolo decollare
Palazzo Borghese - P.N. dei M.ti Sibillini- (Mc) 21 /07/19
Immagine:
286,02 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2019 : 13:58:52
|
Fortunatamente, è diventato sempre più facile incontrare questi giganti alati , sulle vette delle montagne appenniniche. Di Questo dobbiamo ringraziare il Grande Stefano Allavena, e del compianto, e ora soppresso in maniera scellerata Corpo Forestale dello Stato, che ha reintrodotto la specie più di 20 anni fa nei monti d'Abruzzo
Palazzo Borghese - P.N. dei M.ti Sibillini- (Mc) 21 /07/19
Immagine:
276,11 KB
 |
Link |
 |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5236 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2019 : 16:15:58
|
Complimenti per l'incontro e le foto. Gianfranco |
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|