testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Quale Serapias ? Giansacca
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Morelli Fernando
Utente nuovo

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 maggio 2019 : 20:28:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Carissimo Giansacca è senza dubbio una Serapias vomeracea molto comune nella tua zona che è diventata uno dei miei parchi giochi tante sono le scoperte di orchidee in questa bella zona.
Io mi chiamo Morelli Fernando e abito a Cuneo da dove mi dirigo nelle varie zone della Provincia sia Langhe che Montagne dove mi diverto a cercare le nostre splendide orchidee.
Se vuoi contattarmi ti do la mia email : fermopop@libero.it
A risentirci, Fernando Morelli Cuneo

morelli fernando

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 maggio 2019 : 16:26:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Fernando, ho visto che sei nuovo del Forum.
Benvenuto!
Qui ci sono esperti di ogni genere ed amanti e difensori della natura.

Non devi rispondere creando una nuova discussione ma semplicemente cliccando su Rispondi
e poi su Inserisci Risposta.

buona permanenza!
Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net