Viadana (MN), il 28 aprile scorso. Nelle mie zone noto sempre gheppi e poiane comuni, questo (disturbato dalla solita cornacchia) mi ha incuriosito perchè nelle forme e nelle dimensioni mi è sembrato diverso dalla solita poiana. Dalla testa piccola mi viene da pensare al falco pecchiaolo. Ci può stare? Non mi tornano i colori però... Le foto sono brutte, ma se qualcuno ci vuole provare lo stesso ne sarei contenta, mi farebbe piacere saperne di più.
Immagine: 214,48 KB Immagine: 174,07 KB
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
Non avevo considerato il falco di palude! Probabilmente perchè in genere lo vedo più nelle aree limitrofi alle zone umide legate alle Valli del Mincio, nei pressi di Grazie di Curtatone e Rivalta del Mincio. Qui a Viadana, in volo sopra le case non lo avevo mai notato, però mi fa piacere che sia passato. Vi ringrazio per l’aiuto Ciao!
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov