25 Aprile 2019. Valle dei Ronchi, Ala (TN), 500 m Questo lombrico mi ha colpito per il colore insolito. Nel forum ce n'è uno simile (qui). Con i criteri adottati in quel caso mi sembra che anche questo si possa classificare come Allolobophora smaragdina.
fig. 1 120,95 KB
fig. 2 171,78 KB
fig. 3 130,47 KB
fig. 4 120,06 KB
Per le dimensioni, la mia falangetta misura poco meno di 3cm. Un particolare che si coglie soprattutto in fig. 2 è un certo appiattimento del corpo, forse dovuto al fatto che stava sotto un sasso.