|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mohdlab
Utente V.I.P.
  
Città: Beirut
Prov.: Estero
Regione: Lebanon
275 Messaggi Flora e Fauna |
|
mohdlab
Utente V.I.P.
  
Città: Beirut
Prov.: Estero
Regione: Lebanon
275 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2019 : 23:48:36
|
Immagine:
297,02 KB |
mohdlab |
 |
|
mohdlab
Utente V.I.P.
  
Città: Beirut
Prov.: Estero
Regione: Lebanon
275 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2019 : 23:49:40
|
Immagine:
284,4 KB |
mohdlab |
 |
|
mohdlab
Utente V.I.P.
  
Città: Beirut
Prov.: Estero
Regione: Lebanon
275 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2019 : 23:50:39
|
Immagine:
278,53 KB |
mohdlab |
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2019 : 00:14:09
|
Tropaeolum majus, pianta originaria del Perù. Riccardo |
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2019 : 19:18:06
|
È degno di nota il fatto che il nome "Nasturzio" sia impiegato per indicare due piante completamente diverse: una è questa, da noi coltivata come ornamentale; l'altra è Nasturtium officinale, detto anche "Crescione d'acqua", una Brassicacea spontanea degli ambienti umidi, a fiori bianchi, del tutto differente. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
mohdlab
Utente V.I.P.
  
Città: Beirut
Prov.: Estero
Regione: Lebanon
275 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2019 : 04:30:34
|
Dears Riccardo and Forest, grazie mille
Dears Riccardo and Forest, thank you a lot |
mohdlab |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|