|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12004 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12004 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2019 : 19:11:31
|
Immagine:
230,44 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2019 : 19:51:18
|
Il genere è giusto, è un maschio. Le antenne dell'autumnalis dovrebbero essere nere, qua vedo un aspetto multicolore che insieme al pattern dei tergiti dirotta verso T. bovinus. |
爱 自 然 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12004 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2019 : 17:08:57
|
Grazie Valerio, all'epoca non avendo avuto risposta provai a postarlo su diptera.info. Ma non ebbi un responso positivo. Dopo avermi chiesto un dettaglio della venatura alare mi fu risposto (riporto in lingua originale):
"Most features indicate Tabanus eggeri, but the wing venation does not."
A me i Tabanus sembrano tutti uguali |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2019 : 20:13:31
|
| Messaggio originario di Mizar:
Grazie Valerio, all'epoca non avendo avuto risposta provai a postarlo su diptera.info. Ma non ebbi un responso positivo. Dopo avermi chiesto un dettaglio della venatura alare mi fu risposto (riporto in lingua originale):
"Most features indicate Tabanus eggeri, but the wing venation does not."
A me i Tabanus sembrano tutti uguali
|
Anche l'eggeri è nel gruppo bovinus, ma ha l'addome fortemente arancione, cosa che qui manca, come pure mancano le antenne nere. La venatura alare è compatibile con entrambe le specie...quindi non capisco la rimostranza dell'utente  |
爱 自 然 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12004 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2019 : 06:13:07
|
Grazie Valerio, in effetti anche in rete si notano le differenze confrontando le due specie . Peccato che in galleria Tabanus bovinus non compaia, pur essendo presente sul forum in più discussioni. E da una rapida ricerca mi sa che non è l'unico Tabanidae a mancare. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2019 : 07:24:08
|
| Messaggio originario di Mizar:
.... Peccato che in galleria Tabanus bovinus non compaia, pur essendo presente sul forum in più discussioni. E da una rapida ricerca mi sa che non è l'unico Tabanidae a mancare.
|
In tali casi, bata inviarmi un MP...senza aspettare che, per caso, me ne accorga anch'io
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|