Grazie per la risposta Fabio. In un primo tempo avevo pensato anch'io al margaritatus, ma gli esemplari visti fin'ora erano decisamente più piccoli. Inoltre nel libro di Bellmann si parla di 4-5 mm per i maschi, il che mi ha fatto sorgere dei dubbi. Questo esemplare è decisamente più grande, allego una foto con un righello per meglio rendere la taglia.
Hai ragione Mammut scusa dell'errore con quelle misure effettivamente è troppo grande per essere un maschio di Philodromus margaritatus e sopratutto le zampe sono decisamente troppo corte una specie che ci può assomigliare è Philodromus emarginatus ma con tutte le specie di Philodromus mi sa che ci si deve fermare al genere, aspettiamo altri pareri