Autore |
Discussione  |
|
alexcacciafotosub
Utente Senior
   
 Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
707 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
alexcacciafotosub
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
707 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 febbraio 2019 : 19:27:38
|
Immagine:
216,36 KB |
|
 |
|
alexcacciafotosub
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
707 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 febbraio 2019 : 19:28:18
|
Immagine:
177,46 KB |
|
 |
|
alexcacciafotosub
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
707 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 febbraio 2019 : 19:28:51
|
Immagine:
187,52 KB |
|
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2019 : 22:47:20
|
belle foto e bell'esemplare, non c'è che dire  |
nin
|
 |
|
alexcacciafotosub
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
707 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 febbraio 2019 : 07:35:42
|
Il fondale è fango-detritico, intorno ai 40m, e il Lophius se ne stava semisepolto quasi invisibile se non per gli splendidi occhi che sul grigio della distesa del fondo spiccavano come piccole gemme.
Un saluto Alessandro |
|
Modificato da - alexcacciafotosub in data 22 febbraio 2019 07:36:17 |
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2019 : 09:42:01
|
Bellissimo incontro e bellissime foto!!!   |
|
 |
|
|
Discussione  |
|