Saluto tutti. Chiederei conferma per quest'esemplare, che credo essere Epipactis microphylla. Nell'ombroso bosco di faggi dove cresceva, era a malapena visibile (Appennino Piacentino a fine Luglio, 1.200-1.300 m).
Immagine: 135,55 KB
Immagine: 99,43 KB
I fiori di questa specie restano così socchiusi, pur in piena fioritura? Grazie.
Sì, si tratta di E. microphylla, specie di norma effettivamente poco visibile. I fiori, sempre di norma, si aprono perfettamente, infatti la pianta, a inizio antesi, è sempre allogama. Quelli che hai ripreso appartengono a un soggetto decisamente sofferente e disidratato: in genere è dovuto a giornate con clima molto caldo e ventoso, una delle tante disgrazie che negli ultimi anni si stanno frequentemente abbattendo sulle Epipactis. Riccardo