Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7206 Messaggi Flora e Fauna |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13469 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2019 : 18:45:54
|
Byturidae, Byturus sp., due sole specie ma troppo simili per me. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7206 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2019 : 10:32:12
|
guardando nella GT mi sembra B.ochraceus... Domenico |
|
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2019 : 14:02:37
|
| guardando nella GT mi sembra B.ochraceus... |
Anche a me, e anche località e pianta sono compatibili.
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7206 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2019 : 15:48:16
|
grazie
 Domenico |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13469 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2019 : 20:44:53
|
| Messaggio originario di gabrif:
| guardando nella GT mi sembra B.ochraceus... |
Anche a me, e anche località e pianta sono compatibili.
 G.
|
Beati voi...io non ci ho mai capito come distinguerle da foto e nemmeno al binoculare sono spesso insicuro. Se mi date delle dritte...  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7206 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 febbraio 2019 : 10:04:42
|
io no me ne intendo assolutamente...infatti ho scritto "mi sembra"...
 Domenico |
|
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 febbraio 2019 : 14:55:42
|
| Se mi date delle dritte... |
- Marrone giallastro, occhi in proporzione più grandi e sporgenti -> ochraceus - Marrone grigiastro, occhi in proporzione più piccoli -> tomentosus
Potendoli confrontare al binoculare, c'è anche la differenza di dimensioni (l'ochraceus è più grande).
Nel nostro caso, fa propendere per ochraceus in particolare l'ultima foto.
Le volte che ho visto dei tomentosus erano su rovo o lampone.
 G.
|
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13469 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2019 : 20:59:27
|
Grazie Gabriele!  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|