Autore |
Discussione  |
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13479 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 gennaio 2019 : 11:53:14
|
Scusate avevo inteso 1/2 mm come "mezzo cm" invece che "1-2 mm". Comunque qualunque cosa sia, in attesa di capirlo, non mi pare comunque di larva di insetto pericoloso per il parquet e nemmeno per il mobilio, giusto per tranquillizzare. Se compare frequentemente forse è un qualche insetto che da larva si nutre di residui organici di casa, ad es. un piraloideo? Se vedi farfalline cerca di fotografarle.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Arna
Utente Junior
 
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Italy
23 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2019 : 18:46:56
|
Ciao a tutti. Eccomi qui di nuovo....complice l'influenza sono andato un po' a "caccia".....ne ho trovato un altro...ho provato a fare qualche altra foto per vedere se riesco ad accontentare la vostra richiesta.....la prossima volta tiro fuori reflex e cavalletto e vedo di tirare fuori una "macro" per riuscire a darvi una foto decente.... A proposito...altro aspetto curioso...io gli adulti di qualunque cosa nn li vedo....niente di niente...aspetto vostri pareri ( se le foto lo permettono). Ciao Immagine:
69,64 KB |
|
 |
|
Arna
Utente Junior
 
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Italy
23 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2019 : 18:48:39
|
Immagine:
79,26 KB |
|
 |
|
Arna
Utente Junior
 
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Italy
23 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2019 : 18:51:52
|
Immagine:
100,05 KB |
|
 |
|
Arna
Utente Junior
 
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Italy
23 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2019 : 18:53:04
|
Immagine:
113,74 KB |
|
 |
|
Arna
Utente Junior
 
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Italy
23 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2019 : 18:53:54
|
Immagine:
100,34 KB |
|
 |
|
Arna
Utente Junior
 
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Italy
23 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2019 : 18:54:50
|
Immagine:
179,03 KB |
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2019 : 11:34:00
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Escluderei i lepidotteri e ripasserei la parola ai coleotterologi : mi sembra comunque che l'ipotesi Malachiidae di gabrif sia un ottimo punto di (ri)partenza
|
Mi sa di sì...Link
Quando Arna avrà risposto, trasferiremo il post in Coleoptera.
  |
 |
|
Arna
Utente Junior
 
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Italy
23 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2019 : 20:45:57
|
Mi sa che avete ragione....ma la domanda è: dove sono gli adulti????? Io in casa non trovo praticamente mai insetti adulti ad eccezione di zanzare e cimici verdi...nel loro periodo.. Potrebbe essere qualche insetto connesso al tetto in legno che non si mostra??? Deve esserci un genitore!! |
|
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3496 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2019 : 22:10:17
|
Aspetta che arrivi la primavera, e vedrai che sui vetri o sulle pareti qualcuno si fa vedere.
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
Discussione  |
|