|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
775 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2018 : 18:57:22
|
Buonasera! Incontro di oggi 10: l'ho trovato, all’atto dello scarico dalla motocarriola, tra la legna caricata in parte nel bosco ed parte nell’oliveto adiacente: impossibile accertarne esattamente l’ambiente di provenienza, che è zona collinare esposta a sud tra i 30 ed i 70 m. slm. a Levanto, riviera ligure di Levante (SP). Il bosco è costituito da pochi pini marittimi, alcune querce, molta erica arborea, ginestre e poche altre essenze mediterranee. Ho provato a scorrere la galleria tassonomica, ma senza risultato convincente: me lo potete identificare?
Immagine:
224,9 KB
Immagine:
221,06 KB
Immagine:
204,68 KB
Grazie: giorgino
|
Modificato da - vladim in Data 11 dicembre 2018 05:40:41
|
|
Bobsisca
Utente V.I.P.
  
Città: Bressanone
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2018 : 21:51:34
|
Ciao, azzardo Zoropsis spinimana, ma attendi la parola degli esperti |
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2018 : 22:49:05
|
Concordo |
Yuri |
 |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
775 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2018 : 18:14:51
|
Ancora grazie, a tutti! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|