Intanto mi presento: sono paolone, l' ultimo arrivato e mi fa piacere salutare e stringere idealmente la mano a tutti gli appassionati di questo forum. L' occasione è ghiotta per segnalare il ritrovamento nelle campagne dell' Ogliastra (regione della Sardegna), località "Birdesu", di una pianta sconosciuta, che dopo lunghe ricerche è risultata essere una Chasmanthe aethiopica (syn.: Antholyza aethiopica L.)tipica del sud dell' africa, coraggiosamente scappata da chissà quale vasetto.
Ciao a tutti. Posto 3 immagini:
Immagine: 98,05 KB
Immagine: 49,54 KB
Immagine: 63,63 KB
Modificato da - limbarae in Data 06 novembre 2011 23:12:23
Ciao Paolone e benvenuto nel Forum! Se continueranno ad iscriversi altri sardi (siamo sempre di più!) arriveremo a chiedere il bilinguismo anche nel Forum hehehe Tornando alla nostra pianta..in effetti è una specie comune nei giardini, ma anche negli orti di campagna e nei frutteti dove è coltivata come ornamentale presso le siepi o le entrate dei poderi (un po' come gli iris), è una specie quindi che tende a nauralizzarsi facilmente: non mi stupirebbe dunque se la tua foto fosse stata scattata proprio presso un coltivo, dato che, tralaltro, vedo anche Oxalis pes-caprae, un'altra sudafricana alloctona un carissimo saluto e ancora benvenuto, Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Modificato da - Lepurisposu in data 01 luglio 2007 23:50:48