|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2018 : 18:33:56
|
Immagine:
51,68 KB |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2018 : 19:02:57
|
ciao franco
dalla lunghezza delle antenne, e dal numero di articoli che sembra di vedere, io propenderei per Clonopsis gallica
quanto era lungo? se era un ex. giovane, il mio ragionamento potrebbe non valere granché ... |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2018 : 19:18:49
|
Dispongo di quest'altra immagine, con dettaglio delle antenne (per quanto possibile)... La lunghezza del solo corpo (a memoria) sarà stata intorno 30-40 mm.
Grazie Immagine:
48,27 KB |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2018 : 19:19:40
|
Immagine:
116,92 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|