|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2018 : 05:43:36
|
Il becco mi farebbe pensare ad un cormorano, ma mi pare troppo lungo; ed il colore delle penne così chiaro...: magari chissà quanto tempo è rimastoin mare prima di essere spiaggiato?  
Grazie
 
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2018 : 17:58:22
|
Potrebbe essere una Sula bassana?
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2018 : 17:55:48
|
| Messaggio originario di vladim:
Il becco mi farebbe pensare ad un cormorano, ma mi pare troppo lungo; ed il colore delle penne così chiaro...: magari chissà quanto tempo è rimastoin mare prima di essere spiaggiato?  
Grazie
 
|
Dal colore e dal becco escluderei il cormorano |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2018 : 18:58:28
|
| Messaggio originario di PAGLIAGA:
Potrebbe essere una Sula bassana?

|
Ci avevo pensato, ma non l'ho propostoi per due motivi: il becco della Sula mi pare sia più appuntito, e non ho mai visto neppure una Sula nella settimana di permanenza sull'isola, neppure quando abbiamo fatto un giro in gommone lungo le scogliere del lato ovest. Comunque, se il becco è invece compatibile, potrebbe essere sì una Sula, magari morta anche molto lontano e trascinata qui dalle correnti.
  |
Modificato da - vladim in data 22 ottobre 2018 19:00:54 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2018 : 05:20:19
|
Ho accostato il becco di questo, con quello di una Sula (ricavato da qui: Link ) e penso che potrebbe essere proprio una Sula. Il becco appare sì meno appuntito, ma sembra che la punta si sia spezzata.
Cosa ne dite?
Grazie
 
Immagine:
30,34 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|