Assomiglia molto alla Prunella, ma c'è qualcosa che non mi convince del tutto. Meglio aspettare gli esperti.
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould)
Come già affermato da Sarah, direi anch' io Prunella ... o Prunella vulgaris o Prunella grandiflora. Forse, per l'apparente breve distanza dell' ultimo paio di foglie cauline dalle brattee poste alla base dell' infiorescenza, opterei per Prunella vulgaris ... ma è solo un' ipotesi. Ti ricordi per caso le dimensioni dei fiori?
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 25 giugno 2007 09:59:07
Come già affermato da Sarah, direi anch' io Prunella ... o Prunella vulgaris o Prunella grandiflora. Forse, per l'apparente breve distanza dell' ultimo paio di foglie cauline dalle brattee poste alla base dell' infiorescenza, opterei per Prunella vulgaris ... ma è solo un' ipotesi. Ti ricordi per caso le dimensioni dei fiori?
Un ciao da phobos.
Prunella vulgaris L. Come ha osservato Phobos c'è una certa distanza tra le bratee cuoriformi (sotto l'infiorescenza) e l'ultimo paio di foglie. Tuttavia questa distanza è breve (da quel che vedo meno di 1cm) ed in questo caso è ancora P. vulgaris (in P. grandiflora la distanza è maggiore).