Autore |
Discussione  |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2018 : 14:11:44
|
Immagine:
184,01 KB |
|
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2018 : 14:14:00
|
...un po' fuori fuoco, pure questo esemplare era all'interno dell'intreccio...
Immagine:
129,6 KB |
|
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2018 : 14:16:40
|
....altri, più scuri, invece stavano solitari nei dintorni... Immagine:
113,12 KB |
|
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2018 : 14:17:28
|
Immagine:
119,83 KB |
|
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 agosto 2018 : 17:38:31
|
Esemplari interessanti, sono un po' in difficoltà a capire di che specie siano ma per esclusione dovrebbero essere Syngnathus abaster. La seconda foto (quella ingrandita con le frecce rosse) mostra un esemplare verde con un muso molto particolare che ho visto solo una volta su un esemplare marrone di Creta (che secondo Patrick rientra comunque nella grande variabilità di questa specie). |
Roberto Pillon
Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
|
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2018 : 14:43:58
|
Grazie Roberto! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|