Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
No Aldo, sono Paratriodonta romana, un interessante Melolonthidae, endemico delle coste laziali, presentato per la prima volta nel forum da Sarah (vedi qui) e di cui ho poi inserito altre informazioni, confrontandolo con la specie affine, presente in Sicilia, Algeria e Tunisia: Paratriodonta cinctipennis (vedi qui).
Marcello
Modificato da - Velvet ant in data 23 giugno 2007 17:28:24