testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Coppia in copula di Nemka viduata (Hym., Mutillidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2007 : 21:57:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Mutillidae Genere: Nemka Specie:Nemka viduata viduata
Qualcuno li sa riconoscere?

Immagine:
Coppia in copula di Nemka viduata (Hym., Mutillidae)
93,12 KB

Modificato da - Velvet ant in Data 25 agosto 2007 16:57:26

salvatore sottile
Utente V.I.P.

Città: cinisello balsamo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


180 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2007 : 22:37:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Aldo
sono quasi certo che si tratti di Mutillidae, e non è che si vedono tutti i giorni in accoppiamento...
Per la determinazione più prossima aspettiamo Marcello, non a caso Velvet Ant!!

Saluti da Salvatore

P.S. intanto provo anch'io consultando il volume di Fauna D'Italia dedicato a questa Famiglia.
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2007 : 07:32:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti ora che mi ci fai pensare, il maschio volava trascinandosi la femmina in volo, che era quasi invisibile sotto di lui.
Ecco un'altra foto

Immagine:
Coppia in copula di Nemka viduata (Hym., Mutillidae)
104,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

Hospiton
Utente Senior

Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


966 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2007 : 07:53:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima foto Aldo! Credo che a Marcello piacerà molto. Io l'ho sempre chiamata Smicromyrme viduata, ma vedo che faunaeur la chiama Nemka viduata viduata (Pallas 1773).
Speriamo Marcello confermi...



Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2007 : 13:10:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Aldo per la splendida foto
Daniele ha ragione, si tratta di una coppia di Nemka viduata viduata, riportata nella Fauna d'Italia di F. Invrea (1964), nel Genere Smicromyrme.
Fra le Smicromyrme s.l. italiane, è quella che raggiunge le maggiori dimensioni (5-19 mm. nel maschio, 6-15 mm. nella femmina).
N. viduata è una specie legata agli ambienti dunali, in quanto parassita di altri Imenotteri della duna (in particolare Bembecinus sp. e altri Sfecidi sabulicoli).
Nei tratti di costa non eccessivamente antropizzati, non è difficile vedere le femmine di questa specie correre veloci sulla sabbia nel primo mattino o nel tardo pomeriggio, mentre i maschi sorvolano a volo radente gli stessi ambienti alla ricerca di una femmina con cui accoppiarsi.
Fotografarli in copula, come sottolineava Francesco, non è però cosa che capiti tutti i giorni.
Dove hai fatto lo scatto? Immagino nei pressi di una tratto di costa sabbiosa!


Marcello


Coppia in copula di Nemka viduata (Hym., Mutillidae)
[size=1]  </font id="size1">

Modificato da - Velvet ant in data 23 giugno 2007 13:13:21
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2007 : 13:31:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la foto è stata fatta nell'Oasi WWF di Macchiagrande a Fregene
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net