|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2018 : 19:01:40
|
Qualche giorno dopo, non molto distante da li,(ma il territorio appartiene ad un altro comune)sempre sotto dei ritagli ne ho trovato un altro.
9-5-2018 Civitaluparella (CH) Immagine:
175,44 KB |
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2018 : 19:13:03
|
Sempre cercando asparagi quattro giorni dopo, vicino ad un altro ceppo ho trovato un'altra bella femmina.
13-5-2018 Fallo (CH) Immagine:
184,04 KB Immagine:
179,92 KB |
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2018 : 19:25:12
|
Quache giorno dopo, volevo cercare sotto la corteccia di legna secca delle strane "bestie" che avevo già visto qualche giorno prima e non riuscivo a capire cosa fossero. Al primo pezzo di corteccia, che stacco, sotto vi trovo tre Bostrichidae Solo che non avevo con me la fotocamera, quindi ho ricoperto tutto come era, e vi sono tornato il giorno dopo. Appena risollevo la corteccia ho avuto un'amara sorpresa. Immagine:
180,98 KB Non so se erano state le formiche, ma delle tre bestiole erano rimaste solo due elitre, e li c'erano delle formiche che cercavano di portarle via. Immagine:
183,01 KB Sollevo un altro pezzo di corteccia, e trovo un Bostrichidae ancora vivo,
Immagine:
188,87 KB Solo che le formiche la tormentavano in un modo irritante, quindi per non farle fare la stessa fine delle altre me la sono portata con me. |
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2018 : 19:56:10
|
Con calma poi senza le formiche che la tormentavano le ho fatto qualche foto. Immagine:
202,03 KB Immagine:
200,36 KB Immagine:
181,33 KB
Era poco reattiva, e non riuscivo a capire il perché, poi quando l'ho girata ho visto la ferita che aveva. Avevano già iniziato la demolizione? Immagine:
196,99 KB Immagine:
210,77 KB
La cosa strana e che quando vengo no attaccate non reagiscono assolutamente, se ne stanno li inermi, e non cercano neanche di fuggire. La loro biologia non la conosco, che avessero finito il loro ciclo di vita e aspettassero solo la fine?
L'ultimo che ho visto era nel territorio di Fallo, era un maschio ... degli altri era rimasto solo l'esoscheletro?
Vincenzo
20-5-2018 Fallo (CH)
Immagine:
146,47 KB Immagine:
183,28 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|