Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7161 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2018 : 17:49:32
|
A me non risulta Link
  |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2957 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2018 : 18:04:00
|
Si, purtroppo in questo periodo si stanno accoppiando in modo pauroso...  |
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2018 : 18:14:32
|
| Messaggio originario di Marco Spiller:
Si, purtroppo in questo periodo si stanno accoppiando in modo pauroso... 
|
Ma quelle marroni e nere invece che nere e bianche cosa sono?
 |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2957 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2018 : 18:34:03
|
sono tutte della stessa specie... quelle sfoggiano un look un pò diverso e forse meno attraente...  |
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2018 : 18:37:30
|
| Messaggio originario di Marco Spiller:
sono tutte della stessa specie... quelle sfoggiano un look un pò diverso e forse meno attraente... 
|
In tutte le immagini in rete non ho mai visto un simile look. 

|
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2957 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2018 : 21:39:00
|
questa l'ho scattata 2 giorni fa.... 
Immagine:
281,82 KB
|
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2018 : 07:01:01
|
| Messaggio originario di Marco Spiller:
questa l'ho scattata 2 giorni fa.... 
|
Qui ha una colarazione addirittura intermedia tra le due!
Strano che non si accenni mai a questa variabilità.
  |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2293 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2018 : 11:36:57
|
E' come per la Gisella in un film di Don Camillo: "Non è sangue, è minio". Non è una colorazione: è terra secca incrostata...
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
Modificato da - aug in data 30 giugno 2018 11:45:13 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2018 : 13:28:49
|
| Messaggio originario di aug:
E' come per la Gisella in un film di Don Camillo: "Non è sangue, è minio". Non è una colorazione: è terra secca incrostata...

|
Mi era passato per la mente, ma l'avevo escluso: come può il fango secco disporsi in modo tale da creare quasi un'immagine in negativo della colorazione reale? La terra si deposita solo sulle parti bianche???
Immagine:
41,34 KB |
Modificato da - vladim in data 30 giugno 2018 18:41:11 |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2018 : 14:03:02
|
osservazione molto interessante;quindi la femmina e il maschio hanno la stessa livrea? Domenico |
|
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2293 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2018 : 15:37:31
|
Maschio e femmina hanno la stessa livrea, però il numero e l'estensione delle macchie sono variabilissimi. Le macchie bianche sono squamose e porose, quindi permettono aderenza, mentre le parti lucide sono naturalmente scivolose.
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
Modificato da - aug in data 30 giugno 2018 15:39:33 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2018 : 15:51:31
|
| Messaggio originario di aug:
Maschio e femmina hanno la stessa livrea, però il numero e l'estensione delle macchie sono variabilissimi. Le macchie bianche sono squamose e porose, quindi permettono aderenza, mentre le parti lucide sono naturalmente scivolose.

|
Ok! Quindi, le macchie bianche trattengono la terra e divengono marroni, mentre la parte nera resta nera. Ma ai maschi non succede?
 |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3491 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2018 : 16:36:27
|
Succede, succede. Anche altre Cetonie si trovano a volte "impastate", e comprensibilmente le parti con peli e squame danno più possibilità di presa.
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2018 : 18:40:13
|
  Grazie
 |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2018 : 18:51:16
|
già che ci siamo...proseguo... Immagine:
95,16 KB Immagine:
95,98 KB Immagine:
119,41 KB Immagine:
115,55 KB Immagine:
108,79 KB |
|
Modificato da - domg in data 30 giugno 2018 18:59:35 |
 |
|
|
Discussione  |
|