|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3755 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3755 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2018 : 21:53:13
|
Immagine:
83,39 KB |
 |
|
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3755 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2018 : 22:04:48
|
Appena trovato… ha una specie di forcellina in fondo.. Maschio!!!  |
 |
|
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2018 : 23:45:22
|
Bello!!  Mi piacerebbe incontrarlo
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3755 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2018 : 07:09:58
|
| Messaggio originario di Andromeda:
Bello!!  Mi piacerebbe incontrarlo
 
|
Beh, devo dire, Tiziana, che ultimamente, essendo finito il passo dei rapaci, stò dedicandomi più alle Farfalle e spesso ci "intrampolo" in questi stupendi esemplari.. . Spero che tu lo trovi, davvero bello e si vedeva subito ad occhio nudo che non era una farfalla che avevo già nella mia collezione fotografica.. .  |
 |
|
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2833 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2018 : 10:40:22
|
Si è un maschio per via della forma terminale dell'addome, inoltre la femmina sul diritto ha delle macchie chiare aggiuntive. Ciao Paolo |
 |
|
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3755 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2018 : 13:20:28
|
| Messaggio originario di paolo45:
Si è un maschio per via della forma terminale dell'addome, inoltre la femmina sul diritto ha delle macchie chiare aggiuntive. Ciao Paolo
|
Grazie, Paolo, preciso come sempre… .  |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|