testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Gastropacha quercifoglia : uova?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Anche
Utente nuovo

Città: Camposampiero
Prov.: Padova


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2018 : 21:29:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti, sono nuova del forum, sono un'aspirante macrista e ho visitato spesso il vostro forum per cercare di identificare gli insetti che mi capita di fotografare.
L'altro pomeriggio ho trovato in garage un bombice foglia di quercia (che ho identificato grazie a voi) su una scopa di saggina e questo mattina sulvetro della finestra ho visto queste uova. Mi chiedo se siano sue. Cosa ne pensate. Se lo fossero si può tentare di allevarle ? come? Grazie !
Immagine:
Gastropacha quercifoglia : uova?
106,89 KB

Immagine:
Gastropacha quercifoglia : uova?
126 KB

Modificato da - vladim in Data 03 giugno 2018 06:43:12

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13510 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2018 : 21:39:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dal web direi di sì. Non so se sia facile allevare i bruchi (il cibo non è un problema credo). Chiedi ai lepidotterologi dopo lo spostamento in Lepidoptera.


"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

Anche
Utente nuovo

Città: Camposampiero
Prov.: Padova


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2018 : 21:42:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie. Sposti tu? NOn sono molto pratica era il mio primo post
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2018 : 06:42:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Anche:

Grazie. Sposti tu? NOn sono molto pratica era il mio primo post


Tu non puoi spostarlo.
Lo faccio subito.
Torna all'inizio della Pagina

Anche
Utente nuovo

Città: Camposampiero
Prov.: Padova


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2018 : 18:48:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Messaggio originario di Anche:

Grazie. Sposti tu? NOn sono molto pratica era il mio primo post


Tu non puoi spostarlo.
Lo faccio subito.


Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2018 : 22:47:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Personalmente non l'ho mai allevata, ti riporto quello che ho trovato sui miei libretti; come pianta alimentare suggerirei prunus , anche domestico.
I bruchi vogliono caldo secco, quindi niente contenitori di plastica chiusi.
In teoria in allevamento dovresti avere una seconda generazione. I bruchi svernanti avranno bisogno di essere sistemati su pianta in vaso.

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,54 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net