Buongiorno! Primo incontro con questa bellezza. 22.05.2018, 800m.slm, Sessa cilento, provincia di Salerno. Dactilorhyza maculata? Grazie! Immagine: 213,26 KB Immagine: 169,39 KB Immagine: 249,92 KB
Dactylorhiza maculata in italia non è presente. A volte, in certe nomenclature, vengono messe in sottospesie ad essa, le due specie presenti sul nostro territorio e che potrebbero richiamare la tua pianta: Dactylorhiza saccifera e Dactylorhiza fuchsii. Nel Meridione d'Italia è maggiormente presente D. saccifera, ma quella ripresa da te ha lo sperone tipico di D. fuchsii, quindi si tratta di questa specie, anche molto tipica senza avere, come spesso avviene, caratteri intermedi con D. saccifera. Riccardo
Modificato da - ricki51 in data 30 maggio 2018 14:36:31